Giovani, italia e Meritocrazia
Cari amici
mi permetto di consigliarvi di leggere questo articolo tratto da un blog molto interessante in cui spesso butto un occhio [clicca qui]
“Cattivi salari, contratti a tempo determinato e un futuro senza sicurezze. I giovani in Italia si sono rotti le scatole e voltano le spalle alla loro patria. La conseguenza: l’Italia è sul punto di perdere la propria élite”.
Ecco l'articolo tratto da una intervista rilasciata recentemente da Umberto Eco al quotidiano spagnolo El Pais
Umberto Eco (78 anni) dichiara : “Credo che la mia generazione sia stata molto fortunata, poiché la guerra è finita quando noi avevamo 13 o 14 anni. Abbiamo vissuto l’espansione economica. Abbiamo avuto tutto. [...] La nostra è stata una generazione che dovrebbe vergognarsi della propria fortuna. Ci hanno offerto tutte le possibilità. [...] Ciò spiega pure il tremendo paradosso per il quale la mia generazione continua a stare al potere: dovremmo già stare in un ospizio, dovrebbero stare al potere i 30enni o al massimo i 40enni [clicca qui] per continuare a leggere l'articolo.
Sperando in molti commenti, vi ringrazio tutti tristemente per l'attenzione