Cultura generale #41 - François Mansart
Cari amici
continua su questo blog la simpatica rubrica dedicata alle "perle di cultura" da spendere durante momenti goliardici con amici o al bar; oggi vi parlo del grande architetto francese François Mansart ... eccolo:

Forse non tutti sanno che a questo architetto si deve l'invenzione della MANSARDA ... (dal francese Mansarde) che deriva proprio dal suo nome.
Non ho ancora capito se Mansart o Mansard .... qualcuno lo sa con precisione?
Si ringrazia il mio collega Andrea M. per la segnalazione
Comments
Gianni, vorrei completare l'informazione: l'altro Mansart (con la T finale) famoso architetto è Jules Hardouin-Mansart, pronipote del Francois che hai citato.
Jules visse e lavorò a Parigi alla corte di Luigi XIV. Rese grande Versailles, Place Vendome e soprattutto eresse la cupola dell'Hotel des Invalides.
Francois visse anche Torino, ma eresse opere famose sia a Parigi e dintorni (Palais du Luxembourg, chiesa di Val-de-Grâce, Chateau Maisons-Laffite, Blois etc) che in altre parti d'Europa.
La mansarda pare sia dovuta già al prozio (Francois) sebbene sia poi stata ripresa dal pronipote (i due hanno a lungo collaborato nello stesso atelier).
Ci sono invece dubbi sul ritratto che hai messo a capo della notizia: secondo alcuni è un ritratto di Cartesio dipinto da Mansart. In effetti erano coevi, e la rassomiglianza con il Cartesio di altri dipinti è impressionante.
Posted by: vittorio | 14.05.11 14:47
Grazie Vittorio!
FANTASTICO!!...
questo è uno dei casi in cui, ad esempio su wikipedia, non si trovano informazioni attendibili.
GRAZIE.... sei sempre prezioso!
Posted by: Gianni Mercuri | 15.05.11 10:33