« ReArm Europe: un Suicidio Collettivo o scelta strategica corretta? | Main | Antica Trattoria Bagutto: Il Ristorante più Antico d'Italia »

Intanto a Hangzhou in Cina: un condominio da 20mila persone

La realtà, a volte, supera la finzione. In Cina a Hangzhou sorge una struttura residenziale che incarna questa visione in modo inquietante: un singolo condominio che ospita circa 20.000 persone, trasformandosi di fatto in una micro-città isolata dal mondo esterno.

L'enorme palazzo è dotato di ogni tipo di servizio, dai supermercati alle scuole, passando per gli ospedali e le palestre, tanto che i residenti possono anche non varcare mai confini del complesso.

Hangzhou_conominio_cina_welovemercuri.jpg

Una sorta di "mondo in miniatura" che può vivere in totale autonomia e che soddisfa ogni esigenza dei suoi abitanti. In termini di dimensioni e architettura, è uno dei complessi più grandi del globo e conta oltre 5mila appartamenti. La struttura si sviluppa come una città verticale, combinando stile moderno e brutalista, con un occhio di riguardo maggiore per la funzionalità piuttosto che per l'estetica. Dall'alto ha una forma a "S", con il numero di piani che varia da 36 a 39: si estende per più isolati e al suo interno è un fitto labirinto di corridoi, tra finestre e balconi che offrono splendide viste panoramiche sulla città. Se vi ho incuriosito [clicca qui] per leggere l'articolo completo (fonte www.today.it)

Ma quale sarà la verità dietro questa struttura?
I suoi residenti saranno davvero liberi di uscire all'esterno di questa mastodontica costruzione o il tutto si è trasformato in una sorta di reclusione di massa per qualche esperimento sociale cinese post covid?

Mi ricorda molto l'articolo sul Pig Palace sempre in Cina [già detto su questo blog] ad oggi "forse" chiuso.

Ringrazio Marta D. per la sua prima segnalazione

Post a comment