ReArm Europe: un Suicidio Collettivo o scelta strategica corretta?
Oh che gioia! Proprio quello che ci mancava, non trovate? Tra pandemie dimenticate, crisi climatica e inflazione, ecco che arriva la soluzione definitiva: ReArm Europe con cifre da spendere in armamenti che vanno dai 150 agli 800 miliardi di euro.
Se tatticamente questa corsa agli armamenti può sembrare una mossa inevitabile, schiacciati tra l'egemonia di USA e RUSSIA, strategicamente parlando siamo di fronte a una capitale sconfitta per l'umanità intera.
Ma davvero pensiamo di garantire la pace accumulando arsenali nucleari, sofisticando armamenti e trasformando il continente in una polveriera pronta ad esplodere? È come curare il mal di testa con la decapitazione: il sintomo sparisce, certo, ma anche il paziente.
E la cosa più tragica, cari miei lettori "illuminati"? Questa scelta storica, votata a maggioranza dal parlamento europeo e gravida di conseguenze apocalittiche, è passata quasi in sordina. Tra un tweet di Musk e un balletto su TikTok, l'escalation militare europea si consuma nell'indifferenza generale....
ma!?