Kit di sopravvivenza UE: siamo seri o è uno scherzo?
Eccoci qui pronti per un’altra perla di saggezza istituzionale...
Avete presente quella sensazione di quiete prima della tempesta? Ecco l’Unione Europea, sempre attenta ai nostri bisogni (soprattutto quelli che non sapevamo di avere), ha pensato bene di lanciare il suo personalissimo “kit di sopravvivenza”.
Il video promozionale, con la sua allegra musichetta e il sorriso smagliante della commissaria di turno, sembra quasi uno spot per l’ultimo modello di aspirapolvere. Eppure, il messaggio è chiaro: preparatevi, perché il futuro, a quanto pare, somiglia sempre di più a una puntata di Fallout, solo senza i Vault-Tec e con molta più burocrazia.
Ma la vera domanda è: siamo seri?
Se vi ho incuriosito [clicca qui] per vedere il video su YouTube
L’analogia con la Fallout, però, non è del tutto fuori luogo. Anche nel celebre videogioco, la sopravvivenza è spesso affidata all’ingegno e alla capacità di arrangiarsi con il minimo indispensabile. Solo che in Fallout c’è l’ironia, la satira, la critica sociale. Qui, invece, c’è solo un imbarazzante tentativo di comunicare qualcosa di serio con toni da televendita.
MA!?
Comments
In questo delirio di riarmo e muscoli gonfiati, tra un appello alla "prontezza" e l'altro, ecco levarsi la voce, quasi stonata, di educatori ostinatamente seri. Tra questi, l'amico Franco Pistono, che si pone la questione, naïf ma comunque apprezzabile, di come conservare un briciolo di credibilità pedagogica.
Articolo che invito alla lettura
https://ambientenonsolo.com/educare-alla-sostenibilita-tra-riarmi-e-prontezzeovvero-lamore-ai-tempi-della-collera/
Posted by: Gianni "il webmaster" Mercuri | 05.04.25 11:32